Il comodato è un contratto mediante il quale una parte consegna ad un’altra una cosa mobile o un immobile affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato con l’obbligo di restituire la medesima cosa ricevuta.
Il contratto di comodato d’uso di beni immobili è soggetto, ai sensi dell’art. 5 della Tariffa, parte I, DPR 131/86, a registrazione in termine fisso ed in misura fissa. Per un esempio è possibile vedere questo modello di contratto di comodato d’uso su questo sito.
La registrazione di tali contratti, pertanto, deve avvenire entro venti giorni dalla loro stipula.
La registrazione va richiesta presentando ad un ufficio dell’Agenzia delle Entrate i seguenti documenti:
– due/tre copie in originale dell’atto da registrare
-Modello 69 di richiesta di registrazione in duplice copia, debitamente compilato
-due/tre marche da bollo da € 14,62 da applicare sull’atto da registrare
-Mod. F23 per il versamento dell’imposta di registro, pari ad € 168,00 (codice tributo 109T).
La registrazione del contratto di comodato d’uso è quindi semplice.