Domande da Fare al Colloquio

In questa guida spieghiamo quali sono le domande da fare al colloquio. Ci riferiamo in particolare alle domande che il candidato deve fare al selezionatore e non quelle che i selezionatori fanno normalmente ai candidati, relativamente a cui è possibile vedere questa guida pubblica sul sito Colloquiodilavoro.net. Durante il colloquio di lavoro infatti esiste la ...

Donne e Ricerca del Lavoro

Pochi giorni fa, una società di consulenza leader nel settore ha pubblicato i risultati di una ricerca che mira a cambiare le categorie con le quali i lavoratori sono tradizionalmente classificati (etnia, età e genere) in favore di altre, fra cui spiccano la tipologia di talento, la propensione all’innovazione o la multidisciplinarietà. Dalla ricerca emerge ...

Diventare Commesso di Negozio

Il lavoro di Commesso all’interno di un negozio, a prescindere dagli articoli che è chiamato a proporre al pubblico e quindi ai potenziali clienti, rimane una delle attività più complesse del ramo del commercio, perchè in grado di coinvolgere l’individuo sia dal punto di vista tecnico, sia da quello dell’interesse per il prodotto. Per questo, ...

Srl Semplificata – Cosa Bisogna Sapere

Tra le novità più interessanti degli ultimi anni, vi è anche la possibilità, per i giovani di età non superiore ai 35 anni, di aprire una società di capitali attraverso il versamento di capitale sociale quasi azzerato, un solo euro è infatti divenuto il limite minimo del conferimento. Cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche dell’intervento, ...

Prestazione Occasionali e Limiti

La prestazione di lavoro occasionale è una delle forme di collaborazione più semplici in termini di assenza di vincoli di subordinazione ma anche di adempimenti burocratici legati all’avvio della prestazione lavorativa. Trattasi, tra l’altro, di una tipologia di lavoro che non presenta le tutele tipiche di un contratto di lavoro come può essere quello a ...