Assicurazione Carta di Credito

Oggi, se richiedete un finanziamento, l’istituto di credito vi chiede il pagamento di una polizza assicurativa nel caso perdiate il posto di lavoro. Un processo simile avviene per la carta di credito revolving.

La carta di credito ha, però delle difficoltà in più, se nel classico prestito l’unico problema è il mancato pagamento, una carta può essere smarrita, rubata, o peggio, clonata e utilizzata da qualche malintenzionato che rubi la vostra indentità giusto il tempo di scaricarvi la carta.

Le assicurazioni collegate alla carta di credito servono a risarcirvi se dovesse accadere uno di questi incidenti. Naturalmente, più usate la carta di credito, oppure più la avete a disposizione, più c’è il rischio che questi fenomeni avvengano, anche se state ben attenti.

Quindi, più si paga la carta di credito. L’assicurazione pagherà solo se sarete tempestivi nel denunciare quanto vi è successo, se aspettate un po’ prima di denunciare l’assenza della carta di credito, l’assicurazione penserà a una frode e farà storie per risarcirvi, anche se voi avete pagato puntualmente la polizza.

L’assicurazione sulla carta di credito può essere obbligatoria per contratto con la banca, in questo caso, sarete tutelati anche in caso perdita del posto di lavoro, oppure potrete scegliere liberamente di farla a parte. Molti non sanno nemmeno di averla, perché è inclusa nell’interesse del prestito erogato con la carta revolving.

Vi consigliamo, quindi, di guardare al contratto, per essere sicuri di contattare la compagnia assicurativa collegata alla vostra carta di credito. Il servizio non è collegato alle carte prepagate, in quanto la polizza assicurativa non è coperta dalle commissioni applicate alle operazioni comuni, se pagate un Euro per l’estratto conto, non vale come pagamento di una polizza, anche se queste hanno lo stesso rischio di essere smarrite o perse.